Pochi stranieri lo conoscono e, quando lo provano, ce lo invidiano da matti e cercano di copiarlo in tutti i modi. Stiamo parlando dell’aperitivo: uno dei segni distintivi dell’italiano. C’è chi lo considera una moda, chi uno stile di vita e chi invece una piacevolissima opportunità per mangiare a basso costo, bere bene e godersi la fine della settimana lavorativa. Perciò, sia che lo facciate per moda o per piacere, non c’è città migliore di Milano per iniziarsi alla cultura dell’aperitivo…scoprite con noi come mimetizzarvi tra i milanesi DOC e provare i migliori aperitivi della vostra vita.
Un weekend a Milano non si può considerare tale se non si visitano almeno un paio di bellezze artistiche e non si prende un bell’aperitivo intorno alle 19:00 (se non addirittura le 20:00). Infatti, al contrario di quello che si possa pensare, l’aperitivo milanese è piuttosto tardivo proprio perché si deve concedere ad amici e colleghi di raggiungere il locale in questione e, in una città come la capitale del business italiano, potrebbe volerci persino più di un’ora.
Perciò, quando sarete esausti di comprare per negozi o visitare musei, il primo posto che vi consigliamo assolutamente di provare è la famosissima Pescheria da Claudio (quartiere Brera). Forse molti di voi rimarranno sorpresi ma proprio una pescheria è anche uno dei migliori aperitivi d’Italia. Una vera e propria pescheria che però, a determinati orari, si trasforma e diventa un meraviglioso ristorante oltre che un luogo suggestivo per l’aperitivo a base di pesce freschissimo e piatti innovativi. Forse non sarà l’aperitivo più low cost della vostra vita, ma sarà quello che scorderete meno facilmente!
Il secondo locale che vi consigliamo è un must tra i cosiddetti “bocconiani” milanesi. Ogni studente della prestigiosa Università Bocconi sa perfettamente dove si trova La Cieca – Enoteca. Il locale, situato in zona Bocconi per l’appunto, propone un’interessante proposta: assaggiare un calice di vino alla cieca e, se si indovina, la bevuta è offerta dalla casa! Vale la pena tentare la sorte no?
L’ultimo consiglio che vi diamo è il b:free Cocktail Bar della zona di Porta Venezia e Lima. Per gli amanti del glamour e della creatività, un aperitivo a base di buon cibo e cocktail molecolari varrà tutta la vostra gita a Milano. In alternativa, per i più rustici, sempre nella stessa zona vi consigliamo Orobianco e il suo aperitivo nel tempio della mozzarella di Bufala…non lo sapevate che la mozzarella di Bufala si mangia anche al nord?