La Lucania , o meglio conosciuta come Basilicata, è una regione del Sud italia formata dalla provincia di Potenza e di Matera
La regione Basilicata è formata da un territorio prevalentemente montuoso-collinare, grazie alla presenza dell’Appennino Lucano con i monti Vulture, Voltrurino e Pollino. È presente inoltre una grande pianura, la Piana di Metaponto, che occupa la parte meridionale della regione.
La regione come rappresentato dallo stemma attuale, è percorsa da 4 grandi fiumi, il Bradano, il Basento, il Sinni e l’Agri. La regione presenta inoltre due grandi laghi, il Lago di Senise e il Lago di Giuliano o Lago di Serra San Corvo. Il clima è prettamente di tipo appenninico per gran parte del territorio, mentre vicino alla costa gode di temperature mediterranee.
La Basilicata si è ritagliata negli anni uno spazio comeRegione turistica grazie a, prima su tutte, ISassi di Matera, riconosciuti dal 1993 Patrimonio dell’Unesco ma anche grazie ad i suoi molti luoghi d’interesse come le città di Potenza, Matera, Melfi, Venosa, Metaponto, Policoro. Ma ancora gli impianti termali di Rapolla, le Terme di Ala e di Latronico. Oppure i molti luoghi naturalistici all’interno del Parco del Pollino, nel Parco Regionali di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane. E anche le zone balneari di Marate, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.
Il popolo Lucano è reso famoso soprattutto dalle loro tradizioni enogastronomiche con in testa la presenza di ulivi di altissima qualità che danno vita alle olive di Ferrandina o l’olio d’oliva del Vulture e delle colline materane. Molto noti sono i formaggi di Moliterno come il canestrato ed il casieddu ma anche il pecorino di Filiano e gli ottimi caciocavalli podolici.
Tradizionale della Basilicata e riconosciuti come prodotti IGP sonoil Pane di Matera, Il Fagiolo di Sarconi,il fagiolo poverello di Rotonda ,il Peperone di Senise e la melanzana rossa di Rotonda IGP.
Nascosta all’ombra di molte altre regioni, la Basilicata, si veste di profumi, sapori e di tradizioni da vivere.